CALENDARIO PARROCCHIALE

Domenica 6:

  • Mercatino Caritas in occasione della giornata annuale.
  • ore 10.30 S. Messa con la presenza delle autorità civili e militari.
  • ore 18.30 Incontro adolescenti.

Martedì 8:

  • ore 17.15 Gruppo preadolescenti (1^-2^-3^ media).

Sabato 12:

  • dalle ore 9.45  Catechesi Iniziazione Cristiana.
  • ore 18.00 Presenza di don David Riboldi , cappellano al carcere di Busto A. e promozione del calendario 2023.

Domenica 13:

  • ore 9.30 Ritiro di Avvento 4^/5^ elementare (vedi programma a parte).
  • ore 18.30 Incontro 18enni e giovani.

AVVISI PARROCCHIALI

VISITA NATALIZIA

Per agevolare lo svolgimento delle Benedizioni la S. Messa del Martedì dalle 18.00 viene anticipata alle 8.00 fino a Natale.

La Benedizione di ditte e negozi verrà fatta al mattino nel mese di Dicembre.

CORSO DI PREPARAZIONE AL MATRIMONIO

Inizierà Lunedì 23 Gennaio per concludersi Domenica 12 Marzo.

Le coppie interessate che non lo avessero ancora fatto sono invitate a contattare don Andrea.

Visita natalizia alle famiglie

Alle sole famiglie. Dalle 16.00 alle 20.30 circa.

Lunedì                7 novembre:     Fontanella – Via Edison – Via Volta           

Martedì              8 novembre:     Via Fermi – Via Marconi

Mercoledì          9 novembre:     P.zza Limonta – Via Galilei

Giovedì               10 novembre:   Via Mazzini – Vicolo Stretto – Vicolo Chiuso – P.zza Chiesa – Vicolo Osteria – P.zza Cavour

Venerdì              11 novembre:    Via D’Adda Busca

 

Dal Messaggio di Papa Francesco per la giornata del Povero:

La solidarietà è proprio questo: condividere il poco che abbiamo con quanti non hanno nulla, perché nessuno soffra. Più cresce il senso della comunità e della comunione come stile di vita e maggiormente si sviluppa la solidarietà. D’altronde, bisogna considerare che ci sono Paesi dove, in questi decenni, si è attuata una crescita di benessere significativo per tante famiglie, che hanno raggiunto uno stato di vita sicuro. Si tratta di un frutto positivo dell’iniziativa privata e di leggi che hanno sostenuto la crescita economica congiunta a un concreto incentivo alle politiche familiari e alla responsabilità sociale. Il patrimonio di sicurezza e stabilità raggiunto possa ora essere condiviso con quanti sono stati costretti a lasciare le loro case e il loro Paese per salvarsi e sopravvivere. Come membri della società civile, manteniamo vivo il richiamo ai valori di libertà, responsabilità, fratellanza e solidarietà. E come cristiani, ritroviamo sempre nella carità, nella fede e nella speranza il fondamento del nostro essere e del nostro agire.

La segreteria parrocchiale è aperta il Lunedì (8.30 – 11.00) e il Martedì (14.30 – 18.00)

  • per certificati e altro contattare anche via mail
  • per le intenzioni delle S. Messe Don Andrea è disponibile normalmente al termine di ogni celebrazione e il sabato mattina

Per ricevere notizie e avvisi, è possibile aderire al servizio Whatsapp: salva il numero 3276610752, invia un messaggio con PARROCCHIA SI

Ci trovi anche su Instagram e Facebook @chiesaeoratoriodilomagna