CALENDARIO PARROCCHIALE

Domenica 16:

  • ore 18.30 Incontro 18enni e giovani.

Martedì 18:

  • ore 17.15  Gruppo preadolescenti (1^-2^-3^ media).

Giovedì 20:

  • ore 21.00 Assemblea inizio anno Scuola Infanzia.

Sabato 22:

  • ore 9.45  Catechesi 3^ elementare.
  • ore 11.00 Catechesi 4^-5^ elementare.

Domenica 23:

  • Domenica “ in famiglia” (vedi locandina).
  • ore 16.00 Castagnata in oratorio.
  • ore 18.30 Incontro Adolescenti.

AVVISI PARROCCHIALI

INTENZIONI SS. MESSE:

E’ possibile fissare le intenzioni per la celebrazione di S. Messe da Gennaio a Pasqua 2023.

UN LOGO PER L’ORATORIO

Già diversi di voi hanno provato a disegnare il nuovo logo dell’oratorio san Luigi di Lomagna. E’ possibile inviarlo ancora e domenica 23 premieremo il logo vincitore che poi verrà usato per le diverse iniziative oratoriane.

 

OTTOBRE MISSIONARIO:

Sabato 22 e Domenica 23:  GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

Il Rosario e le S. Messe saranno animate dal gruppo missionario.

Domenica – testimonianza missionaria di don Levi Spadotto, prete ambrosiano per diversi anni missionario Fidei Donum ad Haiti.

Ore 15.00 Incontro per i ragazzi e i loro genitori.

Ore 17.00 Incontro per tutta la comunità adulta in sala della comunità.

 

Esortando i discepoli a essere i suoi testimoni, il Signore risorto annuncia dove essi sono inviati: «A Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino ai confini della terra» (At 1,8). Emerge ben chiaro qui il carattere universale della missione dei discepoli. Non sono mandati a fare proselitismo, ma ad annunciare; il cristiano non fa proselitismo. Gli Atti degli Apostoli ci raccontano questo movimento missionario: esso ci dà una bellissima immagine della Chiesa “in uscita” per compiere la sua vocazione di testimoniare Cristo Signore, orientata dalla Provvidenza divina mediante le concrete circostanze della vita. I primi cristiani, in effetti, furono perseguitati a Gerusalemme e perciò si dispersero in Giudea e Samaria e testimoniarono Cristo dappertutto (cfr At 8,1.4). Qualcosa di simile ancora accade nel nostro tempo. A causa di persecuzioni religiose e situazioni di guerra e violenza, molti cristiani sono costretti a fuggire dalla loro terra verso altri Paesi. Siamo grati a questi fratelli e sorelle che non si chiudono nella sofferenza ma testimoniano Cristo e l’amore di Dio nei Paesi che li accolgono. In effetti, sempre più sperimentiamo come la presenza dei fedeli di varie nazionalità arricchisce il volto delle parrocchie e le rende più universali, più cattoliche.

(Papa Francesco, messaggio per la giornata missionaria)

La segreteria parrocchiale è aperta il Lunedì (8.30 – 11.00) e il Martedì (14.30 – 18.00)

  • per certificati e altro contattare anche via mail
  • per le intenzioni delle S. Messe Don Andrea è disponibile normalmente al termine di ogni celebrazione e il sabato mattina

Per ricevere notizie e avvisi, è possibile aderire al servizio Whatsapp: salva il numero 3276610752, invia un messaggio con PARROCCHIA SI

Ci trovi anche su Instagram e Facebook @chiesaeoratoriodilomagna